CERCA  
  RIMINI
Ascolta la canzone Rimini
di F. Bejor

clicca qui
   CONTATTI
 NEWSLETTER

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Inserisci i tuoi dati:


Informativa sulla Privacy
Accetto
  ATTIVITA' DI RENZI
  La sua Storia
  Programma Elezioni Comunali 2021
  Fratelli d'Italia Rimini
  Renzi in Comune
  Renzi in Regione
  Rassegna Stampa
  I Nostri Volantini
  Altri Documenti
  Contatti
  Links
  RSS
  Home
  APPUNTAMENTI

Ogni mercoledì e sabato mattina, banchetto in Piazza Tre Martiri (a fianco della statua di Giulio Cesare)

Raccolta firme per dire:

  • NO al transito veicolare in Via Ducale e nel Quartiere Fiorani!
  • NO allo IUS SOLI, la cittadinanza italiana non si regala: si merita!
Archivio   
  FOCUS RSS

Basta con la paralisi della viabilità! Basta con le sperimentazioni sulla pelle dei cittadini!

La storia di Castel Sismondo sepolta sotto una colata di cemento armato!

Sottoposto alla attenzione della Corte dei Conti il Lungomare Tintori: fatto e rifatto in pochi mesi!!
 Archivio   
  documenti trovati • pag. di 0  
  Notizie RSS
   
 

Il Nuovo Mercato Coperto non parte e non è sostenibile.
 
 

 13/12/2024

La progettazione, realizzazione e gestione del Nuovo Mercato Coperto di Rimini, che era stata aggiudicata nell’aprile 2023 alla Società Renco non va avanti.

Il progetto preliminare del Nuovo Mercato di via Castelfidardo prevede la demolizione della struttura esistente e la ricostruzione, sul medesimo sito, di un edificio con una superficie complessiva di circa 8.000 mq, su quattro piani (interrato, piano terra, primo, secondo).

L’intervento da realizzarsi in due anni (6 mesi per il trasferimento del “mercato temporaneo” nell’area del Settebello e 18 mesi per la nuova costruzione), comporta un costo di euro 22.465.440 e la concessione gratuita dal Comune del diritto di Superficie del valore di euro 5.908.073, per 49 anni.

In base agli annunci dell’Amministrazione, i lavori dovevano già essere iniziati e invece non si hanno più notizie dell’avvio, motivo per cui con una interrogazione consigliare al Sindaco ho cercato di avere risposte e chiesto trasparenza relativamente alla realizzazione di tale importante opera.

La Conferenza di Servizi decisoria, indetta dall’Amministrazione Comunale il 3 Novembre 2023, trascorso un anno, non si è ancora conclusa, con il parere di approvazione del progetto esecutivo.

Sarebbero state chieste modifiche al progetto, anche per recepire le osservazioni pervenute da AUSL e Vigili del Fuoco, in merito agli spazi dei banchi, alla circolazione interna e sicurezza della struttura.

Le modifiche, non ancora risolte, sarebbero la causa dello stallo nelle decisioni della Conferenza dei Servizi e della mancata approvazione del progetto esecutivo per iniziare i lavori del Nuovo Mercato.

Non sappiamo come e quando si sbloccherà questa situazione paralizzante e l’Amministrazione Comunale non riesce a dare risposte.

Si tenga, inoltre, in considerazione che l’Amministrazione Comunale, da Gennaio 2025, non potrà neanche più prorogare la Convenzione in essere con il Consorzio Operatori della Gestione del Mercato (in scadenza al 31/12/24) e di conseguenza, dovrà prendere in carico la gestione del Mercato Coperto, burocratica ed onerosa, perché la struttura è obsoleta e fatiscente.

Purtroppo l’Amministrazione Comunale, che oggi si trova a fare i conti con ritardi e problematiche nella realizzazione del Nuovo Mercato Coperto, non ha mai prestato attenzione alle nostre proposte di realizzare l’opera in Piazzale Gramsci, con un progetto più sostenibile.

Questa nostra proposta non richiedeva il “trasferimento temporaneo” del Mercato Coperto nell’area del Settebello, in una struttura provvisoria, che comporta l’aumento del canone del 39% per  tutti gli operatori e al ritorno nella nuova struttura notevoli  aumenti dei canoni: per i produttori del 66%, i commercianti e negozi dell’82%, il supemercato del 29%.

Rimarchiamo ancora oggi la necessità di tutelare i commercianti del Mercato Coperto e dell’area limitrofa del Centro Storico.

Il Mercato Coperto costituisce un’opera di pubblica utilità, fruita da cittadini e turisti per l’acquisto di generi alimentari e in quanto tale deve essere salvaguardata.


 
   
 

Tags:
 
 
 
 
blog comments powered by Disqus
 
 
   BATTAGLIE DI RENZIRSS
Archivio  
  NOTIZIE RSS
Nel Comune di Rimini, TARI in aumento del +5,88% nel 2025, ma il servizio di raccolta rifiuti è meno efficiente con le isole ecologiche.
Il dramma di Villa Verucchio non poteva essere evitato?
Il Nuovo Mercato Coperto non parte e non è sostenibile.
Teatro Galli: dopo 6 anni dalla sua inaugurazione, attende il recupero delle sue dotazioni storiche.
Aumentare le paghe degli autisti di Start con i milioni incassati nella lotta all’evasione dei biglietti.
Archivio  
  IL BLOG DI RENZI
Archivio  
   FOTO GALLERY
Archivio  
Privacy   Cookies
©copyright Gioenzo Renzi 2008